Produzione industriale efficiente: esempi tratti dallo schema dei certificati bianchi

L’obiettivo dello studio FIRE-ENEA è stato quello di indagare sull’evoluzione delle tecnologie delle soluzioni presentate con i progetti a consuntivo valutati positivamente da ENEA nell’arco temporale 2005-2013, nonché di individuare delle soluzioni di efficientamento energetico maggiormente replicabili per favorirne la diffusione. Le tecnologie maggiormente utilizzate sono state raccolte in una serie di schede, ognuna delle quali contiene la descrizione di una soluzione, i settori industriali in cui è stata implementata e quelli nei quali potrebbe essere utilizzata. Sono inoltre stati individuati quattro indicatori, rappresentati con dei grafici a cruscotto: grado di innovazione, grado di replicabilità, incidenza degli incentivi sul costo di investimento e integrazione con il processo produttivo. Se ne consiglia in generale la lettura a chi si occupa di gestione dell’energia nel settore industriale, dunque in particolare agli energy manager. Il rapporto è disponibile nella sezione “Studi e ricerche” del sito FIRE.