La figura del referente

Qual è lo scopo della figura del referente aziendale o dell’ente? Chi può essere indicato come tale?

La figura del referente ha due scopi: evitare che debba essere ogni anno il rappresentante legale ad approvare la nomina (semplificazione rispetto al passato) e garantire a FIRE un contatto interno all’impresa che non sia l’energy manager (soluzione di potenziali problemi nell’interesse dell’impresa, che possono presentarsi nel caso l’energy manager cessi dalla sua funzione nel corso dell’anno).

Il referente è dunque idealmente una figura individuata dal legale rappresentante che proceda alla nomina anno per anno. Può essere un manager di livello superiore all’energy manager, una persona nello staff dell’AD, un responsabile aziendale, etc. Non può essere l’energy manager, perché verrebbe meno il secondo scopo della sua esistenza e, soprattutto, si nominerebbe da solo.

Qualora sia complesso individuare un referente, questo può comunque coincidere col legale rappresentante. Viene meno la semplificazione, ma si mantiene la regolarità della procedura di nomina.