Indagine su EPC e FTT nella Pubblica Amministrazione

Pubblicati a marzo 2014 due rapporti realizzati da FIRE nell’ambito della Ricerca di sistema elettrico.

Il primo è un’indagine sulla diffusione e applicazione del finanziamento tramite terzi (FTT) e dei contratti a prestazione energetica garantita (EPC) negli edifici della Pubblica Amministrazione. Gli energy manager hanno costituito il 32% del campione dei soggetti intervistati.

Il secondo è una guida ai contratti di prestazione energetica negli edifici pubblici. Nello studio, redatto in collaborazione e in parte con il punto di vista di un funzionario pubblico con ampia esperienza in questo ambito, si descrive lo sviluppo contrattuale in Italia, soffermandosi sulle opzioni contrattuali EPC ed FTT, si affrontano le problematiche legate alla esternalizzazione dei servizi e alle modalità per trasformare i rischi correlati in opportunità per le Amministrazioni pubbliche, gli aspetti giuridici e amministrativi legati all’inquadramento contrattuale con le ESCO, il superamento dei vincoli dettati dal “patto di stabilità” e gli aspetti correlati al finanziamento degli interventi di riqualificazione energetica. Si passa dunque a descrivere in dettaglio lo svolgimento di una “procedura ristretta” per l’aggiudicazione di un contratto di prestazione energetica.