Pubblicati a marzo 2015 due rapporti realizzati da FIRE nell’ambito della Ricerca di sistema elettrico.
Il primo è un’indagine sulla conoscenza e diffusione del teleriscaldamento nei comuni in zone E ed F, con l’analisi dei dati di tre reti alimentate da biomassa. L’indagine ha avuto diversi obiettivi, uno dei quali è stato quello di dare evidenza dello stato di diffusione e in particolare di conoscenza del teleriscaldamento stesso da parte degli energy manager dei comuni, conoscere la situazione degli impianti esistenti o in programmazione (tecnologia, alimentazione, eventuali incentivi percepiti etc.), il grado di accettazione del teleriscaldamento stesso e della qualità del servizio svolto, e formulare un’analisi critica dei risultati anche alla luce delle interviste con le principali associazioni di categoria del settore e con alcuni operatori afferenti ai settori pubblico e privato.
Il secondo è una guida per l’applicazione di piccole e medie reti di teleriscaldamento nei comuni in zone E ed F. La guida è stata pensata per essere consultata in primo luogo da decisori ed energy manager, le figure più interessate all’interno di un ente locale nel caso si intendesse valutare la possibilità del teleriscaldamento, e a tale scopo è stato inserito un paragrafo con i possibili ruoli che l’energy manager nominato da un comune può avere nel momento in cui il comune stesso decide di procedere con un’iniziativa di teleriscaldamento o di creare le condizioni affinché dei terzi possano farlo.