Precedenti decreti su TEE e nomina dell’energy manager

  • Il Decreto interministeriale (MISE e MATTM) 28 dicembre 2012 di revisione e aggiornamento degli obiettivi di risparmio e delle regole di funzionamento del meccanismo dei certificati bianchi all’art. 7 comma 1 ha previsto l’accesso al meccanismo anche ad imprese operanti nei settori industriale, civile, terziario, agricolo, trasporti e servizi pubblici, compresi gli enti pubblici, che provvedano alla nomina volontaria dell’energy manager, o che si dotino di un sistema di gestione dell’energia certificato ISO 50001, e mantengano in essere tali condizioni per tutta la durata della vita tecnica dell’intervento.
  • Il Decreto interministeriale (MISE e MATTM) 21 dicembre 2007 di revisione e aggiornamento degli obiettivi di risparmio e delle regole di funzionamento del meccanismo dei certificati bianchi all’art. 7 comma 1 ha consentito l’accesso al meccanismo ai soggetti obbligati alla nomina dell’energy manager ai sensi dell’art.19 della Legge 10/91 in regola con la nomina stessa.

Dal 4 aprile 2017 è in vigore il D.M. 11 gennaio 2017 di aggiornamento degli obiettivi e delle regole di funzionamento del meccanismo dei certificati bianchi.