Circolare su linee guida efficienza energetica dell’Agenzia del demanio

La crescente attenzione che da qualche tempo l’Agenzia del demanio dedica ai temi dell’efficienza energetica e della sostenibilità ambientale si è da ultimo rafforzata a seguito dell’emanazione del D.L n. 52/2012, nell’ambito del quale (art .14) essa è stata individuata quale soggetto chiamato a fornire indicazioni alle Amministrazioni Pubbliche sulle misure atte a realizzare il contenimento dei consumi di energia e l’efficientamento dei relativi usi finali nell’utilizzo degli immobili strumentali.

A tal fine, l’Agenzia ha inviato alle Pubbliche Amministrazioni interessate la circolare prot. n. 8742/2013 del 28 marzo 2013, intesa a fornire le prime indicazioni metodologiche per perseguire gli obiettivi di risparmio energetico.

Il documento dedica ampio spazio agli energy manager, agli EGE e ai sistemi di gestione dell’energia, recependo quanto suggerito da FIRE nell’ambito della consultazione preventiva.