Casi di variazione del rappresentante legale o di altri dati

È possibile cambiare il Rappresentante Legale comunicato in precedenza? Con che modalità?

Il nominativo del rappresentante legale può essere cambiato, ma non può farlo l’utente in modo diretto. Per cambiare il nominativo è necessario inviare alla FIRE una PEC all’indirizzo fireamministrazione@pec.it dall’indirizzo di PEC del soggetto nominante (azienda o ente pubblico che sia) con l’oggetto “cambio Rapp. Legale – nome azienda”. Nel corpo della e-mail vanno specificati:

  • partita IVA o, in assenza, codice fiscale del soggetto nominante;
  • il nominativo del nuovo rappresentante legale;
  • l’indirizzo e-mail personale del nuovo rappresentante legale.

Bisogna inoltre allegare copia di un documento di identità in corso di validità del nuovo rappresentante.

Si ricorda che le credenziali di accesso alla piattaforma NEMO vengono inviate inizialmente al rappresentante legale e al referente, è quindi possibile richiedere – contestualmente alla richiesta di cambio nominativo – il reset della password. In tal caso verrà inviata una nuova password al referente indicato in precedenza e al nuovo rappresentante legale.

In caso contrario si procederà alla sola sostituzione del nominativo.

Se cambia la denominazione del soggetto nominante (o la ragione sociale), bisogna effettuare nuovamente l’accreditamento?

No, l’importante è che non cambi la partita IVA. La denominazione si potrà modificare direttamente dalla sezione di nomina della piattaforma effettuando il log-in ed aggiornando il campo relativo. È importante effettuare questa operazione dalla medesima macchina con la quale precedentemente era stata inserita la nomina.

Se cambia il referente è possibile modificarlo nell’accreditamento già fatto o bisogna ri-accreditarsi?

È possibile effettuare la variazione del nominativo e non è necessario ri-accreditarsi. Si effettua la modifica nella sezione di “nomina” della piattaforma.