Il 30 aprile è il termine ultimo per nominare l’energy manager.

Se la tua azienda o ente ha dubbi sulle procedure da seguire guarda la registrazione del webinar FIRE dedicato alle procedure per la nomina dell’energy manager.

Ai sensi dell’art.19 della Legge 10/91 sono obbligati alla nomina del tecnico responsabile per la conservazione e l’uso razionale dell’energia, anche detto energy manager:

  • i soggetti operanti nel settore industriale che nell’anno precedente hanno avuto un consumo di energia superiore a 10.000 tonnellate equivalenti di petrolio;
  • i soggetti operanti nei settori civile, terziario e dei trasporti che nell’anno precedente hanno avuto un consumo di energia superiore a 1.000 tonnellate equivalenti di petrolio.

La nomina deve essere inviata esclusivamente attraverso la piattaforma NEMO (Nomina Energy Manager On-line) disponibile all’indirizzo nemo.fire-italia.org.

I soggetti che per la PRIMA VOLTA devono accreditarsi sul portale NEMO, ossia che non l’abbiamo già fatto nel 2018, sono invitati a procedere con la richiesta di accreditamento entro il giorno 26/04/2019 per permetterci di approvare la registrazione nei tempi stabiliti.
Per i soggetti che procedono volontariamente alla nomina non è prevista alcuna scadenza in caso di prima nomina. Devono poi rispettare la scadenza del 30 aprile negli anni seguenti, come i soggetti obbligati, come sancito dal punto 5 della nota esplicativa della Circolare MiSE del 18 dicembre 2014.
Le linee guida per l’utilizzo della piattaforma sono disponibili al link: “Linee guida FIRE per la comunicazione della nomina dell’Energy manager”.