Guida alla nomina degli energy manager
Accreditamento
Guida rapida alla nomina dell’energy manager
La nomina dell’Energy Manager, realizzata attraverso la piattaforma NEMO, conta di due fasi principali: l’accreditamento del soggetto nominante e successivamente la nomina vera e propria. In aggiunta alle linee guida integrali e dettagliate su come ottemperare all’articolo 19 della della Legge … Continua
Chi deve nominare l’energy manager
Ai sensi dell’art.19 della Legge 10/91 sono obbligati alla nomina del tecnico responsabile per la conservazione e l’uso razionale dell’energia, anche detto energy manager: i soggetti operanti nel settore industriale che nell’anno precedente hanno avuto un consumo di energia superiore a 10.000 tonnellate … Continua
Chi può nominare un energy manager (nomina volontaria)
A parte gli obblighi di legge, un energy manager può essere presente in qualunque realtà per la quale si ravvisi l’utilità di individuare azioni di razionalizzazione negli usi dell’energia. La nomina può pertanto essere effettuata anche qualora i consumi siano al … Continua
Come procedere: tempistiche e modalità
La nomina va effettuata secondo le seguenti tempistiche: Soggetti obbligati: 30 aprile di ogni anno, come previsto dall’art.19 della Legge 10/91. I consumi di riferimento per il calcolo delle soglie sono quelli dell’anno antecedente l’anno di nomina. Soggetti che procedono volontariamente alla nomina: … Continua